I migliori plugin WordPress per migliorare le prestazioni del sito

Le prestazioni del sito sono più importanti che mai e di solito spetta a te, allo sviluppatore, essere certo che sia tutto a posto per fornire agli utenti internet un’esperienza piacevole di navigazione. Dall’utilizzo dei plugin giusti alla costruzione del sito con le migliori “best practice” per insegnare ai tuoi clienti come funzionano le cose, ci sono molti modi con cui puoi influenzare le prestazioni del tuo sito. Come la sicurezza, la dimensione delle immagini e molto altro.

Ci sono tantissimi altri modi in cui il tuo host WordPress può aiutarti a gestire le prestazioni.

Conosci l'ambiente del sito?

Flywheel, ad esempio, dà ad ogni sito le proprie risorse (senza inserirlo in spazi condivisi), che significa che altri siti non possono abbattere il tuo. Implementa anche impostazioni di memorizzazione nella cache personalizzate a livello di server, il che significa che non è necessario installare alcun plug-in di memorizzazione nella cache. (Sarebbero ridondanti alle impostazioni, che a loro volta potrebbero comportare prestazioni peggiori.)

Morale della favola: scopri come la tua società di hosting influisce nelle prestazioni del tuo sito (o dove potrebbero avere delle lacune). Questo ti aiuterà a determinare su quali plugin fare riferimento per le prestazioni del sito!

Le immagini sono spesso il colpevole di molti problemi prestazionali del sito. Se non vengono ottimizzati prima di essere caricati sul sito potrebbero aumentare drasticamente il tempo di caricamento. Grazie a questo plugin puoi ridurre le dimensioni del file mantenendo la qualità dell’immagine e velocizzando il sito!

Perché è ottimo per gli sviluppatori? Questo plugin ottimizza automaticamente le immagini quando vengono caricate su WordPress, il che significa che puoi impostarlo e dimenticarlo mentre i tuoi clienti navigano tranquillamente nel sito.

A nessuno piace un collegamento ipertestuale non funzionante. Installando il plugin Redirection sul sito WordPress, potrai offrire ai tuoi clienti un modo semplice per inviare traffico dai vecchi URL ai nuovi URL. Si tradurrà in un migliore esperienza per i visitatori del sito e una drastica riduzione delle segnalazioni per correggere i collegamenti con un bug!

Perché è ottimo per gli sviluppatori? Questo plugin è abbastanza facile da usare e abbastanza potente da fare un lavoro ben fatto. Indirizzando i tuoi clienti a navigare in pagine funzionanti e non in errori causati da link vecchi, aiuterai a diminuire gli errori del sito e migliorare le sue prestazioni.

Questo plugin WordPress Premium ha un sacco di funzionalità che possono aiutare molto le prestazioni del tuo sito. Dalle impostazioni di “lazyload” e di minimizzazione al miglioramento della velocità del tuo e-commerce e del database, esegue una vasta gamma di attività senza rallentare il tuo sito.

Perché è ottimo per gli sviluppatori? WP Rocket è stato creato per prendersi cura degli sviluppatori. Non solo il codice è semplice e ottimizzato, ma ci sono tantissimi ancoraggi se hai bisogno di personalizzazioni per le tue necessità!

Come abbiamo detto precedentemente, per le prestazioni di un sito non bastano questi plugin. La sicurezza gioca un ruolo primario nelle prestazioni del sito, puoi leggerne a riguardo qua. La grafica del sito e l’impaginazione lo stesso, è importante tenerle aggiornate e impaginate nel modo giusto. Infine, il tema WordPress e WordPress stesso devono essere tenuti aggiornati in modo da non avere errori grafici e nelle impostazioni quando si va a visionare il sito.

Lo sai che Thinkplace tra i suoi servizi crea anche siti web?

Hai un’idea ma non sai come fare? Cosa aspetti?
Fabio Tonini
http://www.ftonini.com
Appasionato di tecnologia. E' un Early adopter... quando può! Si occupa di Information Technology lato sistemisto, monitoraggio/gestione server e di sviluppo applicazioni web innovative. Attualmente è alla ricerca di nuove opportunità di business e nuovi progetti di impresa!