È ora di Digital Transformation: un modo di pensare rivoluzionario e in continua evoluzione nel campo della tecnologia e non solo. I benefici e la potenza dei nuovi strumenti sono determinanti in questo processo di cambiamento, che insieme alle Strategie Digitali giuste, consentiranno alle aziende di adattarsi meglio alla situazione di crisi attuale.
“Tutti possono accedere alla Tecnologia, ma il segreto del successo sta nel perfezionare il proprio Business Model.”
Ray Wang – Capo analista e DG di Constellation Research
L’Innovazione Digitale è un concetto molto ampio e trasversale, essendo al centro di tutti i cambiamenti tecnologici, culturali, sociali e organizzativi, che migliorano la vita quotidiana. L’evoluzione è continua, non solo a livello tecnologico, ma anche nei modelli di business delle imprese e del lavoro.
La Digital Transformation non vuol dire semplicemente utilizzare le nuove tecnologie, ma partire da queste per ripensare e semplificare tutto un processo produttivo, creativo e innovativo, capace di erogare nuovi beni e servizi nell’ottica del cambiamento, e verso nuovi modelli di business.

Ancora una volta, i dati confermano il principio enunciato da Charles Darwin nel 1809:
“Le specie più forti non sono quelle che sopravvivono o le più intelligenti, ma quelle che meglio si adattano al cambiamento”.
Oggi le aziende che hanno intrapreso la strada della Trasformazione Digitale e dell’e-commerce, si stanno adattando meglio alla situazione.
Attualmente, la gente è molto entusiasta e incuriosita dalle nuove tecnologie. Ma le aziende la sviluppano e la implementano utilizzando ancora le strategie di un’epoca in cui essa non aveva ancora un impatto così determinante sulla nostra vita. Le aziende, ad esempio, applicano soluzioni di intelligenza artificiale al processo organizzativo ma, lasciando il personale fuori da decisioni che, invece, incidono direttamente sulla loro vita.
La strategia è il motore della Trasformazione Digitale delle aziende
Secondo uno studio condotto da Deloitte, la strategia dovrebbe essere la base principale in questo processo, e non la tecnologia, poiché la definizione di uno schema digitale ben chiaro, è determinante per raggiungere l’obiettivo aziendale, per i seguenti motivi:
- Una strategia definita è sinonimo di un’azienda digitalmente matura;
- La strategia stabilisce obiettivi generali che si concludono con una Trasformazione Digitale completa, e non solo con l’applicazione della tecnologia in alcuni aspetti dell’organizzazione;
- Aiuta a gestire il talento del personale nel modo più efficiente possibile per adattarsi con successo al cambiamento;
- La strategia che porta alla maturità digitale permette una maggiore stabilità di fronte a rischi come la difficoltà economica o il Covid-19.
Conclusione
Il processo di Digital Transformation deve essere assunto come una grande sfida, con una strategia definita e un piano di marketing ben stabilito. Inoltre, i clienti hanno aspettative sempre maggiori, ma le aziende continuano a offrire prodotti e servizi basandosi su strategie datate.
I passaggi di questo processo non saranno cosi semplici, come acquistare il prossimo strumento tecnologico per fare ciò che già facciamo. Per ottenere una Trasformazione Digitale vincente, occorre adattare il piano aziendale a questa nuova realtà e ridefinire il rapporto tra persone e tecnologia.
Hai capito l’importanza della Digital Trasformation per adattarsi meglio alla situazione di crisi attuale?
Questo cambiamento però, richiede nuove modalità comunicative per rendere il processo efficace
Thinkplace accompagna la tua azienda durante questo viaggio!